Allenamento HIIT: L’allenamento breve ad alta intensità
Allenamento HIIT
Lo sai che 2,5 ore di allenamento breve ad alta intensità – Hight Intensity Interval Training, equivalgono a 10,5 ore corsi come il Total Body – Total Conditioning etc. in termini di miglioramento della performance aerobica, (resistenza), della forza e dell’aumento del metabolismo?
Altri studi dimostrano che l’allenamento H.I.I.T. è in grado di aumentare il consumo di ossigeno a riposo per le successive 24 ore, questo significa in termini “gergali” che il tuo corpo continuerà a “bruciare calorie” anche dopo il tuo allenamento e per ben 24 ore!
L’allenamento breve ad alta intensità prevede all’interno del suo svolgimento il massimo sforzo possibile, ovviamente misurato e adeguato ad ogni partecipante. Che cosa significa questo? Significa che potrai ritrovarti nella stessa classe con un atleta professionista o con un principiante, con un ragazzo di 20 anni o un Over 65 e NON dovrai più accontentarti di un livello medio ma potrai dare il massimo e ottenere il MASSIMO RISULTATO.
Non si può, quindi, programmare un appuntamento quotidiano con l’allenamento HIIT, ma bisogna preventivare una giornata di recupero poiché l’organismo ha bisogno di almeno 24 ore per ritrovare il suo equilibrio e potersi così esprimere successivamente al MASSIMO delle sue possibilità.
Fonte: Prof. Martin Gibala del Dipartimento di Chinesiologica della McMasterUniversity in Canada
Scopri tutti i benefici dell’allenamento HIIT. Iscriviti ad una lezione di prova gratuita!
Prova HIIT