
HIIT
L'HIIT (High Intensity Interval Training) è un metodo di allenamento cardiovascolare che si basa su alternanza di esercizi anaerobici svolti alla massima intensità possibile e periodi di recupero attraverso attività aerobica di bassa intensità. A differenza della normale routine di allenamento aerobico di altà intensità, questo metodo di allenamento si focalizza sulla rpestazione e l'efficienza cardiovascolare, ottimizzando le prestazioni e la soglia anaerobica del nostro organismo. Il principio fondamentale dell'allenamento ad altà intensità a intervalli è la variazione della frequenza cardiaca durante l'allenamento, grazie al ritmo prima intensissimo e poi recupero. Durante i momenti di recupero aerobico il nostro metabolismo infatti tenderà a consumare principalmente lipidi, mentre negli intervalli ad alta intensità il metabolismo si concentrerà su carboidrati e fosfati per sostenere lo sforzo. Questo tipo di allenamento è consigliato per persone già allenate e con buona circolazione cardio-vascolare, è invece quasi impossibile da praticare per chi è fuori forma o è decondizionato. Se si volesse approcciare questo tipo di routine di allenamento senza una particolare preparazione si può pensare di passare da un'attività aerobica in cui si raggiunge il 50% della soglia della frequenza cardiaca per poi passare ad una fase ad alta intesità nel quale la frequenza cardiaca si avvicina al 70% della soglia. Ovviamente atleti esperti ed allenati ragigungono invece l'80/90% della frequenza cardiaca durante la fase ad "alta intensità". Uno dei principali benefici dell'HIIT è che l'intera routine è pensata epr essere eseguita sotto soglia, senza mai andare "sopra" come avviene nei normali allenamenti aerobici. Pertanto è estremamente efficiente nel rapporto tempo dell'allenamento/calorie consumate ed è un allenamento considerato "efficiente" anche per la prestazione.Perché fare un allenamento ad altà intensità
Benefici:- Benefici Cardiovascolari e metabolici si ottengono attraverso ll'alternanza alta/bassa intensità
- Efficentamento della performance e dei Tempi di Allenamento grazie alla struttura del workout
- Flessibilità e possibilità di personalizzare i Workout da eseguire durante l'allenamento