2015
Quando fare la spesa diventa un Esperienza di Mercato
Mi servo del supermercato sotto casa per la spesa quotidiana per due ragioni: risparmio del tempo ed economicità dei prodotti.
L’anno passato l’andamento di questo market è stato lo specchio delle influenze mediatiche a proposito della crisi che sembrava incombesse senza pietà sulle nostre teste per tutta la scorsa stagione, ha subito infatti diminuzione del personale comportando conseguenze negative in termini di turni più lunghi e conseguente malcontento dei lavoratori stessi, stanchi svogliati scontenti. Minor attenzione alla pulizia, minor varietà dei prodotti e ricarichi scarsi, ma soprattutto traferendendo alla clientela in modo costante e persistente un senso di rassegnazione e sfiducia nei confronti del mercato e soprattutto delle proprie capacità tanto da far perdere fiducia anche al consumatore nella qualità dei prodotti tanto da perdere i propri clienti uno dopo l’altro. Qualche cosa però è cambiato!
Il cambio gestione e la chiusura estiva per ristrutturazione mi hanno fatto ben sperare soddisfacendo tutte le mie aspettative. L’ambiente è stato ripulito con interventi sempici ma efficaci, miglioramento degli spazi espositivi ampliamento e differenziazione delle varie aree, miglioramento della luminosità. Anche il personale è stato reintegrato con un nuovo entusiasmo, una maggior sicurezza ed un sorriso verso cui erroneamente avevo perso le speranze.
La sensazione trasferitami è di un azienda che crede nelle proprie potenzialità, nella ripresa, che investe in modo consapevole, un posto dove si lavora bene. Hanno investito anche in pubblicità, il supermercato era affollato…mai mi ha reso così contenta fare fila alla cassa!
Investire in tempo di crisi non ha solo l’effetto di rimanere fedeli ai propri valori, ma crea una spinta positiva anche verso tutti i clienti che usufruiscono dei vostri servizi e prodotti aumentandone la fidelizzazione!
Per tutte le aziende, siate flessibili, sviluppate strumenti per adattarvi alle situazioni, credete nelle vostre capacità e non perdete di vista il vostro obiettivo.
Per info:
dott.ssa Danila Muzzi – Psicologa
+39 3280326124